Programma del Corso di Preparazione all’esame di Radioamatore 2022
Programma del Corso di Preparazione all’esame di Radioamatore
Inizio lezioni Lunedì 21 Febbraio 2022
Il programma prevede la preparazione sia della parte di radiotecnica sia di quella di regolamenti. Il corso verrà tenuto presso la sede ARI di via Pacinotti 1 tutti i Lunedì dalle 21.00 alle 23.00
Docente Fabio IK2ZUT
Il presente programma copre tutti gli argomenti oggetto dell’esame di Radiotecnica. Tuttavia, si potranno verificare contrazioni o espansioni di alcuni argomenti, con conseguente non rispetto del presente schema di massima riguardo le date, in base ad esigenze dei partecipanti e/o alla loro preparazione di base.
Download Calendario Programma Corso Radioamatori 2022
per informazioni: info@arimonza.it
Schema di massima del corso di Radiotecnica:
Data lezione | Argomento | ||||
---|---|---|---|---|---|
21/02/2022 | PRESENTAZIONE-ATOMI: STRUTTURA E FUNZIONAMENTO | ||||
28/02/2022 | ATOMI: CARICHE ELETTRICHE CORRENTE | ||||
07/03/2022 | CAMPI ELETTRICI D.D.P. TENSIONE GEN. F.E.M. PILE | ||||
14/03/2022 | RESISTENZA LEGGE DI OHM | ||||
21/03/2022 | SERIE-PARALLELO ENERGIA E POTENZA | ||||
28/03/2022 | CORRENTI ALTERNATE, ONDE, LUNGHEZZA D’ONDA | ||||
04/04/2022 | ELETTROSTATICA: IL CONDENSATORE REATTANZA CAPACITIVA | ||||
11/04/2022 | CAMPI E CIRCUITI MAGNETICI | ||||
02/05/2022 | CIRCUITI IN C.A.: INDUZIONE E TRASFORMATORI INDUTTANZA E REATTANZA INDUTTIVA | ||||
09/05/2022 | CIRCUITI RISONANTI, FILTRI E QUARZI | ||||
16/05/2022 | TRASDUTTORI E STRUMENTI | ||||
23/05/2022 | STRUMENTI DI MISURA (LAB.) | ||||
30/05/2022 | TUBI A VUOTO: IL DIODO | ||||
06/06/2022 | TUBI A VUOTO: L'AMPLIFICAZIONE | ||||
13/06/2022 | POLARIZZAZIONE E CLASSI DI LAVORO | ||||
20/06/2022 | SEMICONDUTTORI: IL DIODO | ||||
27/06/2022 | TRANSISTORS, FET E MOSFET | ||||
04/07/2022 | AMPLIFICATORI E OSCILLATORI | ||||
11/07/2022 | CIRCUITI INTEGRATI LINEARI | ||||
18/07/2022 | CIRCUITI INTEGRATI DIGITALI PLL | ||||
25/07/2022 | ALIMENTATORI | ||||
05/09/2022 | MODULAZIONE | ||||
12/09/2022 | CONVERSIONE DI FREQUENZA | ||||
19/09/2022 | TRASMISSIONE: TEORIA E MODI | ||||
26/09/2022 | RICEZIONE: TEORIA E MODI | ||||
03/10/2022 | APPARATI: TRASMISSIONE (SCHEMI A BLOCCHI) | ||||
10/10/2022 | APPARATI: RICEZIONE (SCHEMI A BLOCCHI) | ||||
17/10/2022 | LINEE DI TRASMISSIONE | ||||
24/10/2022 | ANTENNE E PROPAGAZIONE | ||||
31/10/2022 | SIMULAZIONE TEST DI ESAME |
Buon giorno,
Volevo sapere un paio di informazioni
– quanto costa il corso ?
– si può nel caso saltare 1/2 lezioni ?
Il costo del corso è sostanzialmente un incentivo alla presenza ed alla partecipazione e dovrebbe essere ancora 50€ come gli anni scorsi.
Riguardo all’assenza, per un paio di lezioni non ci sarebbero grossi problemi; al massimo ci si può mettere d’accordo con gli altri partecipanti per gli appunti; ad ogni modo anche il Docente IK2ZUT Fabio potrà dare indicazioni a proposito; cosa molto importante è avvertire il Docente possibilmente prima dell’assenza.
Buongiorno, ci sarà il corso anche nel 2023?
In teoria si; tenga sotto controllo il sito in Gennaio 2023.
Ad ogni modo prendiamo nota del suo riferimento e le invieremo notizie in merito quando saranno più definite.
Saluti
Buongiorno, restiamo in fiduciosa attesa del corso 2023. Speriamo di avere nuove notizie a breve.
Buongiorno, siamo a gennaio. Qualche novità per il corso?
Saluti
Buongiorno, si, il corso inizierà il giorno 27/2 alle ore 21, presso la nostra sede di via Pacinotti. In giornata verrà anche pubblicato il piano delle lezioni