Antenna Day 2025 – Una giornata tra onde, sorrisi e… un po’ di calura
Domenica scorsa 29 giugno, si è tenuto il nostro attesissimo Antenna Day, una giornata che ormai per molti di noi è diventata una piccola, ma significativa tradizione. Eravamo una trentina, soci, amici, appassionati del radiantismo; ci siamo ritrovati tutti con lo stesso spirito: condividere la nostra passione per le radio in uno spazio aperto, accogliente e soprattutto… ricco di antenne!
La giornata è stata bellissima, con un sole che si è fatto sentire più del previsto, ma si sa, quando l’argomento è interessante, tra un NanoVNA, una Carta di Smith e qualche long wire in QRP non c’è stato certo motivo per annoiarsi ed anche il caldo è passato in secondo piano; anzi, forse è proprio vero che quando si misura un’antenna senza piano di massa con la precisione di un chirurgo e la curiosità di un bambino… non c’è afa che tenga.
Il nome Antenna Day non è un nome scelto a caso: l’idea nasce dalla necessità di avere un luogo ampio, dove poter provare (e sbagliare e riprovare) antenne di tutti i tipi; in Sezione a Monza o a casa, spesso, lo spazio è quel che è, qui invece, grazie ancora una volta alla generosa ospitalità di Giuliano, che ormai è un’istituzione, abbiamo potuto montare, regolare e misurare le antenne con calma, confrontandoci con chi magari le aveva già provate su più bande e in condizioni magari non proprio ideali.
Il bello di giornate come questa è che non si parla solo di tecnica: si impara, si discute, si ride (anche delle radio che “funzionano solo quando le guardi male”) e soprattutto… si mangia; perché, come diciamo da queste parti, “è bello ed importante mettere i piedi sotto la tavola”, ed è vero. Il pranzo insieme non è solo un momento conviviale: è un modo per ritrovarsi, rinsaldare i legami tra soci e nuovi amici, ridere di gusto ricordando i contest IAC od altri aneddoti curiosi e persino paradossali.
Poi, come se non bastasse, c’è stato anche spazio per un momento più solenne: il riconoscimento dell’Honour Roll ad alcuni di noi, soci da oltre 40 anni ed addirittura del Top Honour Roll per chi ha superato i 60 anni di appartenenza all’Associazione. Non solo targhe e strette di mano, ma veri esempi da seguire: persone che ci ricordano quanto sia grande il valore della passione coltivata nel tempo.
In conclusione, il “nostro” Antenna Day è stato tutto questo: tecnica e chiacchiere, misurazioni e risotto, riflessioni serie e battute leggere; una giornata che ci ricorda che il radiantismo è sì fatto di frequenze e decibel, ma anche di volti, storie e un’appartenenza che, dopo tanti anni, sa ancora emozionare.
Alla prossima… con o senza piano di massa!